Motivi per cui non posso tornare al Mac dopo aver provato Windows 11
Da quando ho usato finestre11, le mie aspettative sul sistema operativo sono cambiate in modo significativo. Come utente fedele di macOS, ho preso coscienza dei limiti che mi allontanano dal mondo Apple. In questo articolo esaminerò i motivi per cui non posso prendere in considerazione l’idea di tornare al Mac dopo aver sperimentato l’esperienza fluida offerta da Windows 11.
Da quando ho usato finestre11, le mie aspettative sul sistema operativo sono cambiate in modo significativo. Come utente fedele di macOS, ho preso coscienza dei limiti che mi allontanano dal mondo Apple. In questo articolo esaminerò i motivi per cui non posso prendere in considerazione l’idea di tornare al Mac dopo aver sperimentato l’esperienza fluida offerta da Windows 11.
Prestazioni e giochi
Una macchina ottimizzata per i giochi
Il problema maggiore che mi tiene ancorato a Windows 11 è senza dubbio gioco. Grazie a componenti hardware all’avanguardia, computer su Windows forniscono un’esperienza di gioco decisamente migliore. Ecco alcuni punti chiave:
Ampia scelta di giochi : oserei dire che meno del 10% dei titoli AAA sono disponibili su Mac?
Ottimizzazione della GPU : Le moderne schede grafiche sono progettate per i giochi, a differenza di quelle Apple che sono principalmente orientate alla produttività.
Supporto per i titoli più recenti : Windows rimane la piattaforma principale per i recenti titoli AAA, rendendo l’esperienza di gioco molto più gratificante.
Interfaccia utente
La flessibilità di Windows 11
Uno dei motivi per cui trovo finestre11 Superiore a macOS è l’interfaccia utente. La personalizzazione è molto più ricca:
Centro notifiche : Più accessibile e integrato in modo intuitivo.
Barra delle applicazioni : Personalizzabile a piacimento, consente di aggiungere facilmente scorciatoie.
Gestione delle finestre : Multitasking fluido con Snap Layouts che semplifica l’organizzazione dello spazio di lavoro.
Sottosistemi UNIX
Integrazione del sottosistema Windows per Linux (WSL).
Un altro aspetto interessante di Windows 11 è l’integrazione nativa di Sistema UNIX tramite il WSL. Ciò mi consente di eseguire strumenti di sviluppo senza dover configurare un ambiente complesso.
Accessibilità : Essere in grado di eseguire comandi Linux direttamente dall’interfaccia Windows è un vantaggio significativo.
Prestazione : Questa non è una semplice virtualizzazione, perché le prestazioni ci sono
Diversità materiale
Scelta e personalizzazione
Altro punto forte di Windows è l’ampia scelta dell’hardware. Sebbene Apple offra dispositivi fissi con configurazioni predeterminate, apprezzo la possibilità di assemblarne uno mio computer e seleziona ciascun componente in base alle mie esigenze:
Raffreddamento ad acqua ed estetica : Possibilità di personalizzare il mio sistema per beneficiare sia delle prestazioni che del design.
Opzioni diversificate : Controlli fisici più accessibili che garantiscono un’esperienza à la carte.
Maggiore sicurezza
Il bastione della sicurezza informatica
A differenza delle versioni precedenti di Windows, dove la vulnerabilità regnava sovrana, Windows 11 ha compiuto notevoli progressi in termini di sicurezza. Grazie ad un’ottima strategia di difesa:
👍 Da asporto
Spiegazione
Il miglior antivirus
Windows Defender ora compete con soluzioni di terze parti.
Aggiornamenti regolari
Il sistema riceve continuamente miglioramenti di sicurezza.
In questo contesto, la mia tranquillità nell’utilizzo di Windows 11 è un fattore che mi incoraggia a rimanere su questa piattaforma.
Allora cosa ne pensi? Anche voi avete avvertito questi cambiamenti tra macOS e Windows 11? Sentiti libero di condividere la tua esperienza e il tuo dibattito nei commenti qui sotto.
Partager cet article :
Valentin
Salut ! Je m'appelle Valentin, j'ai 27 ans et je suis Administrateur système et réseaux. J'adore faire la fête, jouer au foot et passer du temps sur les jeux vidéos.
Comments
Leave a comment